Nome scientifico
Impatiens Nuova Guinea della famiglia delle
Balsaminaceae, origine
Africa occidentale. Il genere
Impatiens comprende circa 500 specie, alcune tuttora sconosciute. Queste piante sono generalmente chiamate "canne di vetro", "fior di vetro" o "belgi uomini". Gli
Impatiens Nuova Guinea sono stati introdotti come pianta decorativa nel 1972 e da allora grazie alla loro bellezza e resistenza nella case e nelle aiuole, sono diventati molto popolari. Questa veloce ascesa è dovuta all'ottimo lavoro degli ibridatori che hanno prodotto piante di altezza inferiore, capaci di rinnovarsi,con un grande assortimento di colori sia nei fiori sia nel fogliame e una continua fioritura. Il nome
Impatiens deriva dal fatto che la capsula dei semi, una volta matura, con un semplice tocco si spacca, scagliando lontano i semi. Sebbene gli
Impatiens Nuova Guinea siano piante perenni, nei climi caldi e temperati vengono trattati come annuali. A differenza di altre specie, questi
Impatiens, sono più compatti, hanno il fusto più robusto, le foglie e i fiori più carnosi.